Reparti - Antica Farmacia Alioto

Reparti


Prima infanzia

In farmacia è presente un vasto reparto dedicato alla prima infanzia e alle mamme con prodotti specifici per l’alimentazione, l’igiene e la cura del corpo.
Fin dalla gravidanza la futura mamma potrà trovare tutto ciò che le è necessario per arrivare al momento del parto nel migliore dei modi e quindi allevare il neonato con la vasta gamma di prodotti specifici.

Tutti i prodotti del reparto prima infanzia sono disponibili presso Alioto Bimbi .


Dermocosmesi, igiene e cura del corpo

Prendersi cura di sé nel migliore dei modi,un rito che merita particolare considerazione.
In questo reparto troverai tanti prodotti dedicati all’igiene orale, del corpo e dei capelli.
Marche affermate offrono una vasta opportunità di scelta, integrata da un servizio di consulenza che sarà in grado di consigliarti al meglio anche e soprattutto qualora tu abbia rilevato particolare sensibilità a specifici componenti.

La bellezza è anche benessere e per questo l’ Antica Farmacia Alioto dispone di un ampio reparto di dermocosmesi, in cui il personale qualificato è in grado di guidare la clientela verso la scelta dei prodotti più adatti al proprio tipo di pelle.
Inoltre presso le nostra farmacia vengono organizzate periodicamente giornate promozionali con consulenti che offrono consigli specifici e personalizzati, insieme a sconti particolari sui prodotti in promozione.

Scopri di più su Alioto Beauty .


Dietetica e Alimenti speciali

PRODOTTI DIETETICI
Alimenti il cui contenuto nutrizionale è stato modificato per renderlo adatto a particolari regimi dietetici. Vi sono alimenti per diabetici, privi di saccarosio, e per celiaci, privi di glutine; alimenti per i regimi dimagranti, a ridotto contenuto di energia o ipocalorici, e per i regimi ipolipidici, alimenti per diete contro l’ipertrigliceridemia, l’ipercolesterolemia; alimenti a ridotto contenuto di grassi o ipolipidici; alimenti per le insufficienze renali, a ridotto contenuto di proteine; alimenti integrati con vitamine o minerali, indicati per particolari situazioni di carenze o di grande consumo di questi principi nutritivi;

PRODOTTI PER CELIACI
La Celiachia è un’intolleranza permanente al glutine, sostanza proteica presente in avena, frumento, farro, kamut, orzo, segale, spelta e triticale.
L’assunzione di quantità anche minime di glutine da parte di una persona celiaca, innesca una reazione immunitaria nell’intestino tenue.
Il consumo di cibi contenenti glutine provoca l’appiattimento dei villi intestinali e il conseguente mancato assorbimento di molti principi nutritivi necessari all’organismo.
L’esclusione del glutine dalla propria dieta è attualmente l’unica “cura” efficace. La terapia dietetica è facilitata dalla disponibilità di una vasta gamma di prodotti per celiaci (pane, pasta, biscotti, farine, merende ecc.), facilmente riconoscibili per la presenza, sulla confezione, della “spiga sbarrata”, il marchio dell’associazione italiana celiachia (AIC), che garantisce l’assenza di glutine.

PRODOTTI IPOPROTEICI
La linea di prodotti ipoproteici, come Aminò e Aproten, è caratterizzata da un basso contenuto (garantito e costantemente controllato) di proteine, sodio, potassio, tirosina e fenilalanina e è specificatamente studiata per il trattamento dietoterapeutico di alcune patologie:

> Insufficienze renali (nefropatie)
> Aminoacidopatie metaboliche (fenilchetonurie, tirosinemie)
> Malattia di Parkinson (in trattamento con levodopa)


Integratori

L’uso degli integratori alimentari si va da anni sempre più diffondendo e ampliando. Esistono in commercio infatti preparati classificabili, in base al loro utilizzo, in molteplici categorie: integrazione vitaminica, aumento delle prestazioni intellettuali, riduzione della stanchezza fisica e molte altre ancora.

Una semplice definizione generica di integratore alimentare: prodotti alimentari destinati ad integrare la comune dieta e che costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive, quali le vitamine e i minerali, o di altre sostanze aventi un effetto nutritivo o fisiologico,

Nella scelta di un rimedio salutistico che sia riconducibile ad una delle categorie citate, sarà bene sempre affidarsi al consiglio del Medico o del Farmacista, sia per individuare il prodotto più idoneo alle proprie esigenze, sia per avere una corretta informazione in merito alle dosi minime e massime da utilizzare e alle modalità di assunzione.


Omeopatia e fitoterapia

Il termine fitoterapia viene dal greco phytón (pianta) e therapéia (cura). La fitoterapia , detta anche fitomedicina, è una pratica terapeutica che prevede l’utilizzo di piante o estratti di piante per la cura delle malattie o per il mantenimento del benessere.

Pratica antica, che con tutta probabilità rappresenta il primo esempio di pratica terapeutica umana, è comune infatti a tutte le culture e le popolazioni sin dalla preistoria e ha una generalizzata distribuzione geografica. L’utilizzo terapeutico delle piante , infatti, si ritrova in tutti i sistemi terapeutici umani, da quelli più antichi e basati su osservazione ed empirismo, a quelli più sofisticati e con livelli di complessità teorica elevata, fino alla moderna biomedicina.

L’omeopatia è un metodo terapeutico alternativo, i cui principi teorici sono stati formulati dal medico tedesco Samuel Hahnemann verso la fine del XVIII secolo.

Alla base dell’omeopatia vi è il cosiddetto principio di similitudine del farmaco (“similia similibus curantur”) secondo il quale il rimedio appropriato per una determinata malattia sarebbe dato da quella sostanza che, in una persona sana, induce sintomi simili a quelli osservati nella persona malata. Tale sostanza, detta anche “principio omeopatico”, una volta individuata, viene somministrata al malato in una quantità fortemente diluita; la misura della diluizione è definita dagli omeopati “potenza”.


Preparazioni galeniche

Il termine “Preparati Galenici” (dal nome di un medico della Grecia antica, Galeno, che per primo introdusse e diffuse l’allestimento di rimedi medicamentosi ottenuti miscelando diverse sostanze di base) sta ad indicare delle preparazioni realizzate direttamente in farmacia dal farmacista, in forma personalizzata per ogni specifico paziente.

Preparati Magistrali: vengono allestiti in base ad una prescrizione redatta dal medico in forma di ricetta.

Preparati Officinali: vengono allestiti sulla base di formulazioni registrate nella Farmacopea Ufficiale (F.U.)

In farmacia possono essere allestiti tutti i tipi di farmaci e la loro preparazione è sottoposta ad una legislazione particolarmente rigorosa, stabilita e codificata nella Farmacopea Ufficiale Italiana.

A seconda della complessità delle preparazioni e della disponibilità o meno, da parte della farmacia, delle attrezzature e delle sostanze necessarie, i tempi di attesa per la consegna di un preparato galenico possono risultare variabili, ma sarà sempre massimo l’impegno da parte nostra nel garantire un tempo di realizzazione il più breve possibile, nel rispetto del massimo livello di qualità richiesto.

I prezzi delle preparazioni galeniche non vengono stabiliti arbitrariamente dalla farmacia ma sono rigorosamente codificati dalla legge e indicati nella Tariffa Nazionale dei Farmaci, testo redatto e pubblicato dal Ministero della Salute, direttamente consultabile in farmacia da parte di chi lo desideri.

Ogni ulteriore richiesta di chiarimento e di spiegazione da parte della clientela verrà prontamente soddisfatta da parte di personale laureato e altamente qualificato.


Veterinaria

Oggi l’attenzione nei confronti degli animali è notevolmente aumentata e con essa la richiesta di farmaci ed accessori ad uso veterinario.
Siamo attenti alla salute degli amici animali, e consideriamo il loro benessere importante per la nostra serenità nel convivere con loro.
Nella nostra Farmacia sono disponibili prodotti per piccoli animali e animali da compagnia, specifici per ogni condizione patologica (antibiotici, antielmintici, antiparassitari, vaccini, mangimi medicati).
Siamo in grado inoltre di effettuare preparazioni galeniche su richiesta del vostro veterinario di fiducia.


Apparecchi elettromedicali

Gli apparecchi elettromedicali ricoprono un ruolo coadiuvante all’uso dei farmaci nella cura di vari disturbi e patologie. Non bisogna sottovalutare l’importanza di un valido apparecchio per la cura e il controllo della tua salute.

è possibile trovare una vasta gamma di elettromedicali delle migliori case produttrici:

– sfigmomanometri manuali e digitali (da polso e da braccio);
– apparecchi per aerosol a membrana, a pistone, a ultrasuoni;
– apparecchi per la misurazione della glicemia;
– termometri digitali;
– termofori.

Il cliente verrà consigliato nella scelta dell’apparecchio elettromedicale più idoneo per le sue esigenze con la consueta professionalità e competenza e con un rapporto qualità/prezzo sempre conveniente.